SLOW TRUCK ON TOUR - Vinto Santo e Nosiola
Escursione con l'accompagnatore del nostro territorio Stefano Mayr e raccolta di erbe spontanee, corso di trasformazione e cucina delle erbe raccolte con lo chef Paolo Betti.
Degustazione del piatto e incontro con il produttore del Presidio Slow Food del Vino Santo Trentino, Giuseppe Pedrotti.
Contributo di partecipazione di 30€, mentre di 25€ per i Soci Slow Food e Touring Club Italiano.
Informazioni e prenotazioni tramite:
e-mail: bettipaolocuoco17@gmail.com
cellulare di Paolo: 3284811438
Cena a 4 mani al Ristorante Boivin
Una cena speciale al ristorante Boivin di Levico, firmata dagli chef dell'alleanza Paolo Betti e Riccardo Bosco, che ci accompagneranno in un viaggio nei sapori della nostra terra attraverso grani antichi, legumi e pesci d'acqua dolce.
Ogni piatto sarà accompagnato da un olio extravergine d'oliva del Presidio Slow Food, provenienti da tutta Italia.
La "Fiera di Lonigo" esiste da tanto tempo, dal 25 marzo 1486. Negli ultimi anni, è diventata un evento importante a livello regionale, concentrandosi soprattutto sulle macchine agricole e sul settore della viticoltura. A queste aree si sono aggiunti anche prodotti artigianali e locali, che hanno avuto molta visibilità. Nelle ultime edizioni, è stato dato più spazio al territorio e ai suoi prodotti tipici. Oltre alla solita esposizione di macchinari agricoli e prodotti artigianali al parco Ippodromo, sono state create delle zone tematiche nel centro della città, dove si possono trovare mostre e degustazioni. Queste zone includono la Corte del Gusto, la Corte della Birra, la Corte del Contadino e la Corte dei Fiori.
SLOW TRUCK ON TOUR - Olivi Secolari
Escursione con accompagnatore di territorio Stefano Mayr e raccolta di erbe spontanee, corso di trasformazione e cucina delle erbe raccolte con Paolo Betti.
Degustazione del piatto, incontro con il produttore del presigio Slow Food e brindisi con i vini del territorio. Tour completo slowfoodtrentinoaltoadige/slowtruck
Informazionie prenotazioni:
bettipaolocuoco17@gmail.com
Paolo +39 3284811438
Contributo partecipazione
30,00 € - 25,00€ per i Soci Slow Food e Touring Club Italiano
Caseificio Turnario di Pejo
Visita guidata al Caseificio Turnario di Pejo, ultimo Turnario del Trentino, con il casaro Daniele e i soci Ilaria e Riccardo che dialogheranno con Marta Villa, antropologa Università di Trento. Intervento di Elvio Bevilacqua esperto Ass. Prov. Asuc sul valore del modello turnario per la Comunità. Breve visita al "Museo 1914-1918 la guerra sulla porta", dedicato alla Guerra bianca.
Degustazione guidata di formaggi del Caseificio (Casolet a latte crudo, Nostrano "Pegaes" e formaggio di capra di malga) ,
due ospiti di eccezione: il Trentingrana di alpeggio Caseificio Presanella e lo Storico Ribelle Presidio Slow Food dalla Val Gerola.
Pranzo con lo Slow Truck di Paolo Betti nel giardino dell’Azienda Casanova accompagnato da Vini eroici della Val di Non
Menu:
Sformatino di Casolet con verdure dell'orto di Terra Gaia
Pagnotta lievito madre con burro del Turnario di Pejo
Canederlotto estivo con schiuma di Casolet e scaglie di Nostrano Pegaes
Cheesecake alla ricotta del Turnario con piccoli frutti e miele di alta montagna alpina Presidio Slow Food
Partecipazione 30 € - 25 € per i soci Slow Food
Prenotazioni e informazioni: slowfoodtaas@gmail.com